Documentazione

 

Qui trovate dei modelli precostituiti che potete scaricare per le vostre richieste di rinnovo  alcuni sono proprio moduli predisposti dall'Ispettorato, altri dalla sezione.

il costo della marca da bollo odierna è € 16.00 prestare attenzione ai moduli di seguito pubblicati:

Diventare Radioamatore:

  • Esonero Esami  per il conseguimento della patente di Radioamatore; (Attenzione che servono n. 2 marche da bollo totali, una che si applica e una da allegare).
  • Test online ( utile verifica per preparazione agli esami)
  • Richiesta Nominativo Classe A
  • Inizio Attività di Stazione Radioamatoriale
  • Antenna Dichiarazione ARPA Sindaco da presentare ad ARPA e in Comune per l’attivazione dell’impianto.
    Attenzione  la Legge Regionale 19/2014 ha ABROGATO l’articolo 6 della Legge Regionale 11/2001, quindi non vi è più la necessità di comunicazione ad ARPA e COMUNE circa l’installazione dell’impianto radioamatoriale.

Adempimenti Sucessivi:

Attenzione la marca da bollo è da applicare SOLO se si vuole che venga rilasciato l’attestato di autorizzazione generale con foto, allegando anche una fotografia. In tal caso le firme da applicare al modulo saranno 2.
L’invio del modulo mediante PEC, è possibile solo con l’inoltro del modulo senza richiesta di rilascio autorizzazione con foto.

Inoltre ai sensi dell’articolo 112, comma 2 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, il rinnovo dovrà essere richiesto con sessanta giorni di anticipo rispetto alla scadenza.

Sistemi di Ripetizione: (stazioni automatiche non presidiate)

  • Modulistica Ripetitori 2016 PONTE RIPETITORE (per le Sezioni A.R.I.). Comprende file XLS per il calcolo della potenza ERP in dBm, tutor alla compilazione e creazione della planimetria d’irradiazione del ripetitore, modulistica valida anche per i rinnovi.
  • ALLEGATO H SCHEDA RIPETITORI  Scheda Tecnica – Richiesta nominativo PONTE RIPETITORE NON usare per le Sezioni A.R.I.

Enti Pubblici:

Nota:  PEC i moduli (che non prevedono la marca da bollo attaccata, sono inviabili mediante Posta Elettronica Certificata. Questi moduli sono;

1) la dichiarazione di inizio attività radioamatoriale, 2) il rinnovo dell’Autorizzazione Generale come sopra riportato.

L’indirizzo inoltro della PEC è: dgat.div05.isplmb@pec.mise.gov.it

OM, Modulistica ARI, Condominio, Comune, ARPA:

SWL:

CB:

Il canone annuale è di 12,00 € vedi Ispettorato Emilia Romagna, se avete presentato le dichiarazioni per CB e PMR, il detentore di uno o più apparati anche di tipologia diversa pagherà solo 12,00 € non 24,00 € ( Esempio  2 RTX CB + 4 PMR, pagano comunque 12,00 € ).  Nota: Gli apparati però devono essere comunicati con l’apposito modulo.

PMR:

Per l’attivazione di reti WIFI Radiolan o Hyperlan

IMPORTANTE  – Il Decreto Legislativo 28 maggio 2012, n. 70, ha modificato il D.Lgs. 259/2003 (Codice delle comunicazioni elettroniche), a seguito del recepimento delle direttive europee 2009/140/CE e 2009/136/CE. Dall’entrata in vigore del Decreto (1 giugno 2012), non sono più soggette ad autorizzazione generale (Art. 104 del Codice) le reti RadioLAN-HiperLAN (wi-fi) ad uso privato, anche nel caso transitino al di fuori del proprio fondo.

Quindi i files non sono più scaricabili nei vari Ispettorati Territoriali di competenza per l’ottenimento della prescritta autorizzazione che era richiedibile sino a fine maggio 2012.


Circolari Sede Centrale:

 

Varie:

 

Sentenze: